I benefici dell'IVA per cassa per la Tua Impresa!
- Studio Brandi
- 5 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 dic 2023
Da anni decine di imprenditori scoraggiati dall'assenza di soluzioni ci chiedono se è possibile versare l'iva solamente quando è effettivamente avvenuto l'incasso della fattura senza anticipare. La soluzione esiste da tempo, ma non viene applicata dalle maggior parte delle PMI per svariati motivi.

Il regime Iva per cassa (c.d. “cash accounting”), introdotto dall'articolo 32-bis del Dl 83/2012, consente all'imprenditore o al lavoratore autonomo di posticipare il versamento dell'imposta sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi, dal momento di effettuazione dell'operazione a quello dell'incasso. L'IVA per cassa è una scelta fiscale che offre alle imprese una prospettiva alternativa di gestione delle imposte. Questa opzione, sebbene possa non essere adatta a tutte le aziende, presenta diversi vantaggi che potrebbero renderla conveniente per molte realtà aziendali. Ecco perché sempre più imprenditori stanno considerando l'IVA per cassa come un'opzione attraente. Una delle ragioni principali per cui molte imprese scelgono l'IVA per cassa è il miglioramento della liquidità. Con questo regime, l'IVA diventa esigibile solo al momento del pagamento da parte del cliente. Ciò significa che le aziende non devono anticipare il pagamento dell'IVA al momento dell'emissione della fattura, conservando così liquidità preziosa.
Poiché l'IVA diventa dovuta solo quando i clienti effettuano il pagamento, l'azienda evita di dover pagare l'IVA su fatture che potrebbero rimanere irregolari a causa di problemi finanziari dei clienti.L'IVA per cassa semplifica la contabilità per le imprese essendo l'imposta esigibile solo quando viene effettivamente incassata, la gestione delle fatture e la contabilizzazione diventano più dirette, riducendo la complessità delle registrazioni.
In conclusione, l'IVA per cassa offre vantaggi significativi in termini di liquidità, gestione finanziaria e semplificazione contabile. Tuttavia, è importante considerare attentamente le esigenze specifiche dell'azienda e valutare se questa opzione è in linea con la strategia finanziaria complessiva. Questi strumenti possono aiutare il futuro della tua impresa e contestualmente proteggere il tuo patrimonio. Non perdere l'occasione di questa interessante opportunità segui il link e prenota ora la tua consulenza, per riprogrammare il futuro della tua impresa.
Comments