top of page

Voluntary disclousure Criptovalute

  • Immagine del redattore: Studio Brandi
    Studio Brandi
  • 6 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 dic 2022

Il disegno di legge di bilancio 2023 disciplina il regime fiscale delle valute virtuali. Sono ormai venute meno le speranze, che si trattasse di una casistica esente da tassazione e da monitoraggio.



La legge asseconda pienamente le tesi dell’ufficio proponendo una ipotesi di regolarizzazione delle valute virtuali detenute al 31 dicembre 2021. Invero, il disegno di legge prevede che i soggetti " che non hanno indicato nella propria dichiarazione dei redditi le cripto valute detenute entro la data del 31 dicembre 2021, nonché i redditi sulle stesse realizzati possono presentare una dichiarazione che sarà approvata con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con la quale far emergere tali attività". Come accaduto con la c.d. "voluntary" vi sarà un apposito modello per aderire alla procedura di regolarizzazione.

Si dovrà inevitabilmente valutare cosa accada se i redditi siano stati dichiarati oppure erano assenti ma è mancato il quadro RW.

La previsione non è chiarissima in quanto consente la regolarizzazione del quadro RW per i soggetti che non hanno realizzato redditi, senza prevedere espressamente il caso, invero non frequente, del soggetto che ha realizzato redditi e li ha dichiarati, omettendo solo il quadro RW.




 
 
 

Comments


bottom of page